Il 18 luglio 2019 si è tenuto al Palazzo di Giustizia di Milano, nella Sala Eligio Gualdoni, l’ultimo evento organizzato dall’associazione Arbitrando in tema di arbitrato.
Si è trattato di un evento particolare e peculiare rispetto a quelli organizzati in passato: i Soci di Arbitrando si sono infatti trovati alla presenza di oltre 100 Avvocati del Foro di Milano a raccontare l’esperienza nata con l’associazione circa otto anni fa, nel marzo 2011.
La nascita e lo sviluppo dell’associazione sono stati ripercorsi dal Presidente, l’avv. Alessandro Bossi e dall’avv. Elena Olivetti, componente del Consiglio Direttivo. E’ stato quindi illustrato anzitutto lo scopo per cui Arbitrando è nata, ovverosia la creazione di un network di professionisti attivi nell’ambito arbitrale che desiderava promuovere sempre più la conoscenza e quindi l’utilizzo di tale strumento. Si sono poi ripercorse le tappe fondamentali dello sviluppo dell’associazione che, fondata nel 2011 da 16 professionisti, annovera ora 43 soci, per la maggior parte avvocati, ma anche commercialisti, consulenti di impresa ed ingegneri, a dimostrazione che lo strumento arbitrale può avere davvero interessi e utilità per una pluralità di diverse figure professionali.
Considerato che l’evento è stato proposto anche come momento formativo, si sono susseguiti dapprima l’intervento dell’avv. Livia Oglio, Vicepresidente di Arbitrando, sulle criticità e le prospettive dell’arbitrato in Italia e, successivamente, la relazione dell’avv. Antonio Papi Rossi, Socio fondatore di Arbitrando e consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano, che ha illustrato le implicazioni deontologiche per l’avvocato che intende assumere un incarico come arbitro.
La seconda parte dell’evento si è poi proposta come discussione interdisciplinare sulle materie specifiche che possono essere oggetto di arbitrato. L’avv. Jane Mori ha quindi raccontato come, proprio dalla esigenza di una sempre maggior specializzazione delle competenze, in Arbitrando sono stati creati dei Dipartimenti Specialistici (Societario-Bancario, Internazionale, Condominio-Diritti reali, Mediazione-Contrattualistica, Famiglia, Lavoro, Sport, IP e Arte) al fine di approfondire lo studio dell’arbitrato nelle varie aree del diritto. Gli avvocati Stefano Piccardo, Livia Oglio, Mario Fusani, Stefania Volonterio, Gianluca Bona, con la dott.ssa Carola Colombo e il dott. Giancarlo de Caroli, responsabili dei Dipartimenti, hanno quindi illustrato in sintesi le peculiarità dell’arbitrato in ciascuno degli ambiti specifici di competenza, offrendo spunti e riflessioni per l’utilizzo dell’arbitrato anche in aree del diritto ove lo stesso, spesso, non viene considerato se non marginalmente.
L’evento si è concluso con un vivace confronto e dibattito tra i relatori e il pubblico che ha sollevato, in particolare, alcune delle principali criticità che lo strumento arbitrale presenta.
Non è infine mancato il momento conviviale, con l’aperitivo offerto a tutti i partecipanti al termine dell’evento, a testimonianza di come il network di professionisti creato con l’associazione non manca di trovare anche momenti di piacevole condivisione.
